IL LICENZIAMENTO INDIVIDUALE
La disciplina del licenziamento individuale è stata oggetto di una riforma, nel 2015 (c.d. Jobs Act), che ha ridisegnato il sistema sanzionatorio, lasciando peraltro in… Leggi tutto »IL LICENZIAMENTO INDIVIDUALE
La disciplina del licenziamento individuale è stata oggetto di una riforma, nel 2015 (c.d. Jobs Act), che ha ridisegnato il sistema sanzionatorio, lasciando peraltro in… Leggi tutto »IL LICENZIAMENTO INDIVIDUALE
Il risarcimento da licenziamento individuale illegittimo è previsto in misura diversa, nel nostro ordinamento, a seconda della legge applicabile (il Jobs Act del 2015 o… Leggi tutto »MISURA DEL RISARCIMENTO DA LICENZIAMENTO ILLEGITTIMO NELLE PICCOLE IMPRESE
L’agente che recede dal contratto, di regola, non ha diritto alle indennità di cessazione del rapporto, né all’indennità di legge (ex art. 1751 c.c.), né… Leggi tutto »RECESSO DELL’AGENTE E INDENNITÀ DI CESSAZIONE DEL RAPPORTO
La NASPI (trattamento di disoccupazione a carico dell’INPS) è riconosciuta ai lavoratori che: a) abbiano perso involontariamente il lavoro per effetto di: b) possano far… Leggi tutto »LA NASPI: REQUISITI DI ACCESSO E DURATA
Il dipendente, se assunto a tempo indeterminato, può dimettersi, dando al datore di lavoro il preavviso previsto dalla contrattazione collettiva. Il preavviso non è dovuto… Leggi tutto »LE DIMISSIONI PER GIUSTA CAUSA
Il licenziamento individuale del dirigente, nel nostro ordinamento, è caratterizzato da una disciplina speciale, rispetto a quella vigente per tutti gli altri dipendenti, vale a… Leggi tutto »IL LICENZIAMENTO INDIVIDUALE DEL DIRIGENTE