Vai al contenuto

Consulenza ed assistenza

DIRIGENTI

I CONTROLLI E LE INDAGINI DEL DATORE DI LAVORO

Il potere di controllo del datore di lavoro, per la verifica di inadempimenti o illeciti del dipendente e l’attivazione di un procedimento disciplinare, per essere esercitato legittimamente, deve svolgersi entro determinati limiti. Gli impianti audiovisivi e gli altri strumenti dai quali possa derivare un controllo a distanza dell’attività dei lavoratori...

Leggi tutto

IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE

L’art. 7 legge n. 300/’70 (c.d. Statuto dei Lavoratori) dispone che il datore di lavoro non possa applicare alcuna sanzione (fatto salvo il richiamo verbale) prima di aver contestato per iscritto i fatti al dipendente, che ha 5 giorni (o il maggior termine previsto dalla contrattazione collettiva) per giustificarsi. Lo...

Leggi tutto

L’ACCORDO DI SMART WORKING

Imprese e lavoratori dipendenti possono – mediante un accordo individuale aggiuntivo ed accessorio al contratto di lavoro subordinato – prevedere che la prestazione lavorativa si svolga – in parte – al di fuori dei locali aziendali, anche senza precisi vincoli di orario e di luogo, valorizzando fasi, cicli ed obiettivi...

Leggi tutto

IL LICENZIAMENTO INDIVIDUALE DEL DIRIGENTE

Il licenziamento individuale del dirigente, nel nostro ordinamento, è caratterizzato da una disciplina speciale, rispetto a quella vigente per tutti gli altri dipendenti, vale a dire quadri, impiegati ed operai. Sul presupposto della particolare natura della figura dirigenziale, concepita come alter ego dell’imprenditore, la legge prevede – in linea generale...

Leggi tutto

ARTICOLI E NEWS