Il datore di lavoro, ai sensi dell’art. 2087 c.c., è...
LEGGI TUTTOImprese
Lo Studio presta assistenza giudiziale e stragiudiziale in favore delle imprese, anche in collaborazione con studi di consulenza del lavoro, per ogni aspetto legato alla instaurazione, svolgimento e cessazione dei rapporti di lavoro e di agenzia, nonché con riferimento all’opposizione a verbali ispettivi.
Il consiglio è quello di anticipare l’intervento del legale, in una fase precedente a quella giudiziale, approfittando della sua esperienza su ciò che potrà poi avvenire in giudizio, ad es., per:
- essere assistiti nel redigere correttamente una lettera di licenziamento o una contestazione disciplinare,
- ricevere assistenza in materia di dimissioni per giusta causa e di dimissioni per assenza ingiustificata del dipendente,
- raccogliere prove sufficienti da poter utilizzare in un eventuale giudizio,
- espletare procedure straordinarie (ad es. mobilità e trasferimenti d’azienda),
- adottare modelli (specialmente in materia di agenzia) e clausole contrattuali legittime ed efficaci,
- ricevere un parere se convenga o meno opporre un verbale ispettivo,
- ricevere pareri su profili previdenziali o fiscali.
L’assistenza giudiziale riguarda normalmente la difesa nei confronti dei dipendenti, relativamente a:
- impugnazione del licenziamento
- domande di risarcimento danni per demansionamento, mobbing, ambiente di lavoro stressogeno
- rivendicazione di differenze retributive