LE DIMISSIONI PER GIUSTA CAUSA
Il dipendente, se assunto a tempo indeterminato, può dimettersi, dando al datore di lavoro il preavviso previsto dalla contrattazione collettiva. Il preavviso non è dovuto… Leggi tutto »LE DIMISSIONI PER GIUSTA CAUSA
Il dipendente, se assunto a tempo indeterminato, può dimettersi, dando al datore di lavoro il preavviso previsto dalla contrattazione collettiva. Il preavviso non è dovuto… Leggi tutto »LE DIMISSIONI PER GIUSTA CAUSA
Dal 12/3/2016, le dimissioni devono essere rassegnate, a pena di inefficacia, mediante una procedura telematica (sul sito https://servizi.lavoro.gov.it, accessibile in autonomia, tramite SPID, o con… Leggi tutto »LE DIMISSIONI PER ASSENZA INGIUSTIFICATA DEL LAVORATORE
La Corte di Cassazione, sez. lav., con sentenza n. 7642 del 21/3/2024, ha affermato che il datore di lavoro che intenda accedere alla CIGS, deve… Leggi tutto »RISARCIMENTO DANNI PER MANCATA ROTAZIONE IN CIGS
L’agente ha diritto al risarcimento dei danni, pari alle provvigioni che gli sarebbero spettate, se la preponente conclude – anche indirettamente – affari nella zona… Leggi tutto »IL DIRITTO DI ESCLUSIVA DELL’AGENTE E LA SUA ELUSIONE DA PARTE DELLA PREPONENTE
Il licenziamento individuale del dirigente, nel nostro ordinamento, è caratterizzato da una disciplina speciale, rispetto a quella vigente per tutti gli altri dipendenti, vale a… Leggi tutto »IL LICENZIAMENTO INDIVIDUALE DEL DIRIGENTE
Contrariamente al TFR, che è sempre dovuto al lavoratore dipendente, anche in caso di dimissioni, la c.d. indennità di cessazione del rapporto è dovuta all’agente… Leggi tutto »L’INDENNITÀ DI CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI AGENZIA